EGEOLAB
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
    •  Freatimetri per misure di livello, soggiacenza, temperatura, conducibilità.
    •  Interfacce Acqua-Olio per la misura di prodotti Surnatanti (NDAPL) e Sottonatanti (DNAPL).
    •  Monitoraggio Multilivello: emitter di ossigeno e sistemi di caratterizzazione.
    •  DataLogger Livello Temperatura e Conducibilità per attività di monitoraggio. Telemetrie e gestione dati.
    •  Piezometri a infissione diretta per monitoraggi a profondità limitate per lo studio dei flussi e la profilazione degli inquinanti.
    •  Campionamento Low Flow con pompe peristaltiche, bladder pumps, a doppia valvola, campionatori, bailer in acciaio o plastica.
    •  Sonde Multiparametriche per l'analisi e il monitoraggio di più parametri con un unico strumento.
    •  Pompe sommerse a 12 V in plastica o acciaio per spurgo, campionamento a flusso normale e low-flow.
  • Noleggio
  • Focus
    • Media Gallery
  • Contatti
    • Privacy & Cookie Policy
  • Home
  • Freatimetri
  • Freatimetro Modello 201 Livello, Temperatura

Freatimetro Livello Temperatura Solinst 201

Prodotto Solinst

Parametri rilevati:

LIVELLO TEMPERATURA

Profondità di impiego:

Fino a 600 metri

Lunghezze cavo standard disponibili:

30m60m100m150m250m300m

Misure superiori, fino a 600 m sono disponibili su richiesta.

+Termo Freatimetro Solinst Modello 201 Temperatura e Livello

Garanzia: 3 anni!

Il Freatimetro Solinst Modello 201 - Water Level Temperature (WLT) Meter è ideale per misurare la freatimetria e la temperatura in pozzi, piezometri, serbatoi, acque libere, ecc.
Particolarmente indicato per attività di profilazione della temperatura.
La temperatura viene comodamente visualizzata su un display LCD in un range che va dai -20°C ai +125°C.
Livello dell'acqua e profondità della sonda vengono lette nel nastro piatto in PVDF

Caratteristiche:

  • Misura la temperatura da -20°C a + 125°C
  • Lunghezza nastro fino a 600m
  • Il nastro piatto in PVDF è resistente alla corrosione e agli agenti chimici
  • La batteria alcalina standard da 9V consente fino a 90 ore di utilizzo
  • Spegnimento automatico dopo 8 minuti
  • Avvolgicavo robusto con maniglia ergonomica e freno
  • Non è richiesta alcuna calibrazione da parte dell'utente
+WLT Meter Solinst 201 Livello Temperatura
SPECIFICHE TECNICHE:
Range di lettura Temperatura: da -20.00°C a +125.00°C
Accuratezza Temperatura: +/- 0.50ºC
Risoluzione Temperatura: 0.01ºC
Tempo di stabilizzazione della Temperatura: 15 secondi per ºC
Pressione massima di immersione sonda: Sommergibile fino a 300 m
Peso Sonda: 87 grammi
Dimensioni Sonda: dia. 16 mm lunghezza 129 mm
Materiali delle parti sommergibili (Nastro/Sonda): PVDF, Santoprene, Delrin, Viton, Acciaio Inox 316
Temperatura operativa dell'avvolginastro: -20°C to +60°C
Caratteristiche della Batteria: Alcalina da 9V (6LR61)
Durata della Batteria: Fino a 90 ore di utilizzo
Tempo di Auto-Spegnimento: 8 minuti
Lunghezze standard nastro: 30, 60, 100, 150, 250, 300 Metri
Fino a 600 metri su richiesta

Sonda Livello/Temperatura:

La sonda 201 è realizzata in Acciaio Inox 316 di alta qualità.
La sonda può essere sottoposta ad immersioni fino a 300 m.
Il punto di misura zero sulla sonda è vicino alla punta, mantenendo al minimo lo spostamento dell'acqua anche nel caso di piezometri di diametro ridotto.
Il sensore di temperatura si trova sulla punta in Acciaio Inox della sonda, tuttavia, poiché il corpo della sonda funge da dissipatore di calore, la migliore precisione si ottiene quando la sonda è completamente sommersa.
L'innesto della sonda sul nastro è realizzato in modo da consentirne una facile sostituzione.
Sonda Livello Temperatura Solinst mod. 201

Applicazioni:

La temperatura dell'acqua ha un effetto diretto sull'attività biologica di piante acquatiche, animali e microorganismi, così come influisce su molti altri parametri chimico-biologici; di conseguenza è un parametro molto utile da monitorare.

Il Freatimetro 201 Livello/Temperatura è ideale per:

  • Profilazione della temperatura in pozzi e acqua libere
  • Rilevazione dei punti di afflusso o delle fonti di inquinamento termico
  • Avere un campanello di allarme sui cambiamenti in corso nella qualità dell'acqua, compresi i livelli di ossigeno disciolto e la conducibilità
  • Monitoraggio e previsione delle variazioni negli ambienti acquatici
  • In progetti di perforazione e studi geotermici

Nastro piatto in PVDF marcato al laser:

Nastro LM2: Marcatura a laser Piedi e decimali
Nastri LM3: Marcatura ogni mm-cm-m
Profilo ad
Nastro Piatto marcato al laser in PVDF

Nastro Piatto in PVDF marcato al Laser

Il freatimetro WLT 201 utilizza un nastro piatto in PVDF estremamente durevole e non estensibile.
Il profilo ad "Osso di Cane" è studiato appositamente per rendere massima la scorrevolezza e impedirne l'aderenza alle superfici umide.
Il nastro viene avvolto comodamente in un avvolgicavo molto robusto e pratico da utilizzare, il nastro è flessibile e rimane diritto all'interno del pozzo indipendentemente dalla temperatura.
Il nastro ha una larghezza di 10 mm con marcature laser ogni millimetro, secondo gli standard della normativa NIST e EU.

Principi di funzionamento del WLT

Quando il punto zero della sonda 201 entra in contatto con l'acqua, il circuito elettrico si chiude e vengono attivati il cicalino ed il led luminoso, consentendo di leggere la profondità dell'acqua sul nastro piatto.

I valori della temperatura vengono letti direttamente sul display LCD. Quando la sonda viene immersa nell'acqua per leggere le misure della temperatura a profondità specifiche, il cicalino può essere disattivato premendo il pulsante due volte rapidamente.
Disabilitare il cicalino (o buzzer) è l'ideale quando si effettuano attività di profilazione della temperatura.
WLT Meter Solinst 201 Livello Temperatura
Lo strumento è dotato di una comoda guida-nastro che facilità la lettura della profondità.

La guida-nastro inoltre, protegge il nastro evitandone lo sfregamento lungo i bordi della testa-pozzo.
Download Scheda tecnica:
Download Scheda tecnica Freatimetro Modello 101
Per i dettagli e le specifiche tecniche, si rimanda alla pagina ufficiale del produttore:
Pagina ufficiale Prodotto

Display Freatimetro-Temperatura

Quando il freatimetro 201 viene acceso, sul display LCD appare la versione del firmware (es. "WLTM 1.0") per circa 2 secondi. Il display LCD mostra successivamente la lettura della temperatura (dentro o fuori dall'acqua).
Il menu LCD è molto semplice da gestire, premendo due volte velocemente il pulsante, viene disattivato il cicalino (mentre la luce rimane attiva). Per riattivare il buzzer, è sufficiente premere di nuovo due volete velocemente il pulsante. Per spegnere il Freatimetro, tenere premuto il pulsante per due secondi.
WLT Meter Solinst 201 Livello Temperatura
acquistinretepa

Prodotti:

Freatimetri
Freatimetri Solinst:
Freatimetro a ultrasuoni 104
Freatimetro Modello 101 P7
Freatimetro Draw Down 101D
Freatimetro Modello 101 P2
Freatimetro Modello 101B
Freatimetro Modello 102
Freatimetro Modello 102 mini
Freatimetro Modello 107 TLC Meter
Freatimetro Modello 201 Livello, Temperatura
Freatimetro 105 con Sensore Rivestimento e Fondo Pozzo
Freatimetro Modello 103 Tag Line
Freatimetri Spohr:
Freatimetri Spohr Acciaio
Freatimetri Spohr Lightweight
Interfacce Acqua-Olio
Interfaccia Acqua-Olio Modello 122
Interfaccia Acqua-Olio Modello 122 mini
Sensori di Livello, Datalogger e Telemetrie
Levelogger 5
Levelogger 5 Junior
Levelogger 5 LTC
Aquavent 5
LevelVent 5
Barologger 5
Rainlogger 5
Palmare di lettura diretta SRU
App Interface Buetooth
DataGrabber™
Well Caps
LevelSender (GSM)
Telemetria STS (GSM)
Telemetria RRL (Radio)
Monitoraggio Multilivello
Monitoraggio Multilivello - CMT
Piezometro Multilivello ad Infissione 615ML
Monitoraggio Multilivello - Waterloo
Sistemi di bonifica Waterloo Emitter™
Campionamento Low Flow
Pompa Peristaltica - Modello 410
Pompa a 12 V - 36,5 m Mod. 415
Bladder Pump (Pompa a Vescica) - Modello 407
Pompa a doppia Valvola - Modello 408
Pompa a doppia Valvola - Modello 408 Micro
Unità di Controllo Elettronico per Pompe - Modello 464
Pompa Inerziale Modello 404
Campionatore ad Intervalli Discreti - Modello 425
Campionatore Bailer - Modello 429
Campionatore Monouso BioBailer™ - Modello 428
Packers a Bassa Pressione - Modello 800
Filtri in-linea per campionamento - Modello 860
Piezometri a infissione
Piezometro Drive-Point - Modello 615
Piezometro Standpipe - Modello 601
Drive-Point Profiler - Modello 660
Sonde Multiparametriche
Sonde Multiparametriche AP-700 AP-800
Sonda Multiparametrica AP-2000
Sonda Multiparametrica AP-5000
Sonda Multiparametrica AP-6000
Sonda Multiparametrica AP-7000
GPS Aquameter
Aqualogger
Specifiche Tecniche Sensori Aquaread
Sonda per Ossigeno Disciolto AquaPlus
Sonda Monoparametrica AP-LITE
Pompe a 12 V ad immersione
Standard Performance 2"
Cyclone® 8 m
Mini-Typhoon® 12 m
Typhoon® 15 m
Tempest Twister® 18 m
Mini Monsoon® 21 m
Super Twister® 25 m
Tornado® 30 m
Standard Performance Controller
High Performance 2"
Mega-Typhoon® 24 m
Tsunami® 31 m
Monsoon® 37 m
Hurricane® 46 m
Mega-Monsoon® 61 m
Hight Performance Controller
Acciaio Inox 2"
SS Mini-Monsoon® XL 80 24 m
SS Mega-Typhoon® XL 31 m
SS Monsoon® XL 37 m
SS Hurricane® XL 46 m
SS Mega-Monsoon® 52 m
Stainless Steel Controller
Diametro Ridotto 1,5"
Supernova 70™ 21 m
Supernova 120™ 37 m
Altri Marchi

Noleggio Strumenti:

Noleggio
Freatimetri e Interfacce
Datalogger piezometrici
Campionamento LowFlow
Pompe a 12 V da 2"
Sonde Multi-Parametriche

Noleggio Operativo

Noleggio Operativo

A partire da 500€!
Deducibilità totale!

La soluzione rapida, economica e vantaggiosa per rinnovare la tua strumentazione.

Scopri come fare

Consulenza e supporto tecnicoConsulenza e supporto

Hai dubbi o domande sui nostri prodotti? Contattaci.
 
Se hai chiare le tue esigenze, ma non sei sicuro delle soluzioni, chiedici informazioni, un nostro consulente ti saprà guidare verso la soluzione più adatta alle tue necessità.
Utilizza uno qualsiasi dei nostri canali di contatto:
 
Consulenza e supporto 02.36577830
Scrivici egeo@egeolab.it
Chat Online mediante la chat in basso

Approfondimenti:

Sviluppo di una piattaforma online open-source per il monitoraggio remoto delle acque sotterranee di un sotto-bacino in California.

Sviluppo di una piattaforma online open-source per il monitoraggio remoto delle acque sotterranee di un sotto-bacino in California.

16.04.2020
Rete open-source per di monitoraggio online delle risorse idriche in California.L'Hydrologic Sciences Graduate Group della UC Davis ha realizzato una rete di monitoraggio della falda acquifera disponibile online, realizzando una piattaforma open source, per la visualizzazione dei dati raccolti sul campo mediante l'utilizzo dei Levelogger Solinst e trasmessi mediante la...
Leggi tutto...
Lettura manuale o automatica di Conducibilità, Livello e temperatura

Lettura manuale o automatica di Conducibilità, Livello e temperatura

06.04.2020
L'importanza del monitoraggio della Conducibilità Elettrica nelle acque sotterranne La conducibilità elettrica è un parametro che è molto utile per dare un’indicazione generale sui livelli di contaminazione e salinità nell'acqua, può quindi essere utilizzato come strumento di pre-screening che può evitare costose analisi di laboratorio o permettere di focalizzarle solo su...
Leggi tutto...
L’utilizzo combinato dei Levelogger e del Freatimetro 101D Drawdown Meter Solinst per semplificare i  test sugli acquiferi.

L’utilizzo combinato dei Levelogger e del Freatimetro 101D Drawdown Meter Solinst per semplificare i test sugli acquiferi.

03.04.2020
Cos’è il Drawdown? Il Drawdown piezometrico è un cambiamento nel livello delle acque sotterranee a causa di uno stress applicato, causato da eventi come: Pompaggio da un pozzo dove avviene la misurazione Pompaggio da uno o più pozzi vicini Prelievi di acqua intensivi nella zona circostante Diminuzioni stagionali dovuti a tassi di ricarica più bassi Il...
Leggi tutto...
Monitoraggio delle acque di restituzione degli impianti geotermici con i Levelogger Solinst

Monitoraggio delle acque di restituzione degli impianti geotermici con i Levelogger Solinst

05.02.2020
Per gli impianti geotermici a bassa entalpia a circuito aperto è necessario che le acque di estrazione e le acque di restituzione restino all’interno di un gradiente termico prestabilito o che comunque non superino determinati valori di riferimento.I Levelogger Solinst sono una soluzione molto semplice per monitorare la temperatura, i...
Leggi tutto...
Cosa è una Interfaccia Acqua Olio?

Cosa è una Interfaccia Acqua Olio?

20.05.2019
L'interfaccia acqua olio è uno strumento utilizzato per rilevare la presenza di prodotti surnatanti (LNAPL) o sottonatanti (DNAPL) in pozzi, piezometri, cisterne, serbatoi, ecc. Si tratta di un freatimetro dotato di una speciale sonda che, oltre a misurare il livello dell'acqua, è in grado di misurare eventuali idrocarburi galleggianti indicati con...
Leggi tutto...
Cosa è un freatimetro?

Cosa è un freatimetro?

19.02.2019
Il freatimetro è uno strumento utilizzato per misurare il livello statico dell'acqua (o soggiacenza della falda) all'interno di pozzi e piezometri, ma può essere usato anche per misure di livello in serbatoi, cisterne, bacini o corsi d’acqua. Può venir chiamato anche "Idrometro per pozzi" o "Water Level Meter", che in...
Leggi tutto...
I Levelogger Solinst per il monitoraggio dello scioglimento della calotta glaciale in Groenlandia

I Levelogger Solinst per il monitoraggio dello scioglimento della calotta glaciale in Groenlandia

15.03.2018
La Groenlandia è coperta per l'80% da un calotta glaciale - costituisce la più grande massa di ghiaccio di tutto l'Emisfero Boreale. Pertanto, non dovrebbe sorprendere che si sospetti che dia un contributo chiave all'attuale e futuro innalzamento del livello globale del mare, in particolare con la temperatura della terra...
Leggi tutto...

Link rapidi:

  • Noleggio Operativo
  • Noleggio
  • Freatimetri
  • Interfacce Acqua-Olio
  • Data Logger e Telemetrie
  • Piezometri ad infissione
  • Sonde Multiparametriche
  • Campionamento Acque Low Flow
  • Pompe ad Immersione a 12 V
  • Altri marchi

Seguici sui social:

  • facebook
  • linkedin
  • instagram

Ultime News:

  • @Lab Water Level Meter 101D il Freatimetro Solinst 101D (Draw Down) che misura soggiacenza e abbassamento, in un unico strumento due modalità di utilizzo, ideale nelle prove di pompaggio!
    una settimana fa

  • @Lab LevelSender il nuovo sistema di telemetria semplice ed economico!
    un mese fa

  • @Lab Aquavent Il datalogger di Solinst® che non necessita di manutenzione!
    Semplice da usare, ideale per monitoraggio continuo per lunghi periodi.
    due mesi fa

Prodotti in offerta:

Contatti:

  • marker
    Gruppo Egeo s.r.l.
    Via Ovidio, 11
    (Ingresso merci: Via Giovanni Verga, snc)
    20026 Novate Milanese, Milano
    C.F. e Reg. Imprese: 08340520967
    N. Rea: MI-2018953
  • phone
    Tel.: 02.36577830
    Fax: 02.36577832
  • email
    Email: egeo@egeolab.it
    Pec: gruppoegeosrl@legalmail.it
  • website
    Web: www.egeolab.it
Privacy&Cookie Policy
Copyright © 2025 gruppogeo.it All Rights Reserved.
EgeoLab

close menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
    •  Freatimetri per misure di livello, soggiacenza, temperatura, conducibilità.
    •  Interfacce Acqua-Olio per la misura di prodotti Surnatanti (NDAPL) e Sottonatanti (DNAPL).
    •  Monitoraggio Multilivello: emitter di ossigeno e sistemi di caratterizzazione.
    •  DataLogger Livello Temperatura e Conducibilità per attività di monitoraggio. Telemetrie e gestione dati.
    •  Piezometri a infissione diretta per monitoraggi a profondità limitate per lo studio dei flussi e la profilazione degli inquinanti.
    •  Campionamento Low Flow con pompe peristaltiche, bladder pumps, a doppia valvola, campionatori, bailer in acciaio o plastica.
    •  Sonde Multiparametriche per l'analisi e il monitoraggio di più parametri con un unico strumento.
    •  Pompe sommerse a 12 V in plastica o acciaio per spurgo, campionamento a flusso normale e low-flow.
  • Noleggio
  • Focus
    • Media Gallery
  • Contatti
    • Privacy & Cookie Policy